PressReview | Future Pass From Asia to the World Evento Collaterale. 54Esposizione Internazionale d'Arte laBiennale di Venezia | VIRTUALE / REALE: Anna Galtarossa, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana, Emanuele Sferruzza Moszkowicz
A cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo e Felix Schöber

Oltre 100 artisti, asiatici e non...VIRTUALE / REALE:

Anna Galtarossa
, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana,
..
.
Emanuele Sferruzza Moszkowicz
Olivier Pauwels, Nicole Knauer, Inbal Shved, Aldo Lanzini, Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
.psichedelico stilnovismo pittorico: le Dolls NewPop di Angelo ...
Oltre 100 artisti, asiatici e non, offrono una panoramica caleidoscopica sulla nuova estetica che attualmente sta proliferando dallʼAsia al resto del mondo. Attraverso la contaminazione di generi e discipline della cultura digitale del XXI secolo, gli artisti che operano in questa nuova estetica eclettica stanno generando nuovi tipi di relazioni con il mondo globalizzato, offrendo a tutti noi un possibile accesso al Futuro.
A cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo e Felix Schöber ____
LʼUNEEC Culture and Education Foundation di Taipei, il Today Art Museum di Pechino, il Wereldmuseum di Rotterdam e il National Taiwan Museum of Fine Arts, in collaborazione con la Fondazione Claudio Buziol di Venezia, presentano "Future Pass", a cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo e Felix Schöber.
"Future Pass" si propone di indagare il rapporto tra lʼenergia creativa dellʼarte contemporanea asiatica e il resto del mondo, rispondendo implicitamente al tema della 54. Esposizione Internazionale dʼArte, presentando non solo una "nazione" artistica che travalica i confini nazionali, ma anche un nuovo mondo artistico centrato in Asia.
Curata secondo una prospettiva asiatica, questa mostra pone lʼattenzione sui diversi valori che possono essere riconosciuti allʼarte contemporanea. Lʼinstallazione privilegia una visione caleidoscopica che si distacca dalla tipica concezione di "scatola bianca" del museo. Questa esperienza a tutto tondo parla direttamente alle abitudini visive della nostra era digitale, soprattutto al nostro rapporto con lo schermo del computer.
La mostra è articolata in una serie di dicotomie, a partire da quella primordiale e fondante dellʼantica filosofia cinese dello Yin e Yang. Yin e Yang sono opposti ma complementari e interdipendenti, hanno origine reciproca. Lʼuno non può esistere senza lʼaltro ed entrambi possono trasformarsi nel proprio opposto. La stessa legge sembra presiedere le altre opposizioni, che costituiscono le tematiche attorno a cui è strutturata "Future Pass": Oriente / Occidente, Passato / Futuro, Yin/Yang, Universo / Individuo (situate allʼAbbazia di San Gregorio), Virtuale / Reale e Cosplay (in mostra presso il Palazzo Mangilli-Valmarana). Tali concetti altro non sono se non dicotomie solo apparenti, che trovano la loro soluzione allʼinterno di una stessa opera dʼarte. In fondo il vero tema della mostra "Future Pass" è quello dellʼincontro di culture, tempi e personalità diverse e non poteva quindi trovare che a Venezia – città cosmopolita ed apolide – il luogo ideale.
Suddivisa in due sedi, la mostra sarà una collettiva di 106 tra artisti e gruppi artistici provenienti da ogni parte del mondo, alcuni già affermati e riconosciuti internazionalmente e altri più giovani ed emergenti. Tra i protagonisti della mostra: Wim Delvoye (Belgio); Xu Bing e Zhang Xiaogang (Cina); Dieter Jung e Rolf A. Kluenter (Germania); Thukral e Tagra e Janice Devali (India); Ay Tjoe e Indieguerillas (Miko e Santi) (Indonesia); Simone Legno, aka Tokidoki (Italia); Yayoi Kusama, Takashi Murakami e Yoshitomo Nara (Giappone); Lee Dongi e SEO (Korea); Hooger T. Brugge (Paesi Bassi); Shahzia Sikander (Pakistan); Grimanesa Amoros (Perù); Phunk Studio (Singapore); Yang Maolin (Taiwan); Natee Utarit (Tailandia) e Gary Baseman (USA). Le loro opere utilizzano le tecniche più diverse – tele, installazioni interattive, video, sculture, live performance e body art – per rovesciare e confondere ogni più rigida classificazione.
"Future Pass" è anche un confronto dinamico con il passato: le opere dʼarte contemporanea interagiscono infatti con gli ambienti classici e storici in cui sono inserite — la trecentesca Abbazia di San Gregorio e il settecentesco Palazzo Mangilli- Valmarana, entrambe sedi della Fondazione Claudio Buziol —, offrendo nuove possibilità di interpretazione del passato e del futuro, creando così un cortocircuito di senso.
Durante la sera dellʼinaugurazione si terrà un evento dedicato al cosplay, con la partecipazione della nota cosplayer italiana Giorgia Vecchini. Questa combinazione di costume e gioco cerca di fondere il virtuale con il reale, le persone immaginarie create nel mondo dei videogiochi con il mondo fisico del qui e ora, lo spazio della mostra con i corpi dei performer.
Dopo la 54. Esposizione Internazionale dʼArte di Venezia, "Future Pass" sarà allestita presso il Wereldmuseum di Rotterdam a dicembre 2011 e presso il National Taiwan Museum of Fine Arts di Taichung e il Today Art Museum di Pechino nel 2012.
Lista degli Artisti (Abbazia di San Gregorio) ORIENTE / OCCIDENTE: Takashi Murakami, Yuan Zai, Fang Lijun, Shinjiro Okamoto, Son Dong Hyun, Ye Yongqing, SEO, Liu Dan, Xu Lei, Hong Ling, Lee Sea-Hyun, Sang Huoyao, Yang Maolin, Lee Dongi, Kaikai Kiki (Aya Takano, Chiho Aoshima, Mr., ob e TEAMLAB/Toshiyuki Inoko), Qiu Anxiong, Chinese Cubes (Rex How, Huang Hsin-Chien, Akibo) & Vicky Liang; PASSATO / FUTURO: Zhang Xiaogang, Liu Jianhua, Zhan Wang, Shahzia Sikander, Thukral e Tagra (Jitten Thukral e Sumir Tagra), Wang Mai, Huang Zhiyang, Zhang Kai, Leonard Porter, Qiu Jie, Li Hui; YIN / YANG: Yayoi Kusama, Xiang Jing, Yoko Toda, Mika Ninagawa, Rolf A. Kluenter, Yang Na, Joyce Ho & Craig Quintero, Mu Lei, Janice Devali, Ouyang Chun, Qu Yi; UNIVERSO / INDIVIDUO: Xu Bing, Wim Delvoye, Yoshitomo Nara, Grimanesa Amoros, Dieter Jung, Miao Xiaochun, Yang Fudong, Wolf Kahlen, Liu Ye, Phunk Studio (Alvin Tan, Melvin Chee, Jackson Tan & William Chan), Ay Tjoe, Jimmy, Yin Zhaoyang, Mao Xuhui, Kwon Kisoo, Chang Chia-Ying, Wang Fenghua, Sun Xun, Yuan Shun, Cao Fei, Cai Xiaosong, Zhao Guanghui, Shy Gong.
(Palazzo Mangilli-Valmarana) VIRTUALE / REALE: Ward Walrath Kimball, Andre Saraiva, Gary Baseman, monochrom (Johannes Grenzfurtner e altri), Hye Rim Lee, Indieguerillas (Miko e Santi), Tomoko Nagai, David Chan, Sang-Ah Choi, Chiharu Nishizawa, Lelya Borisenko, Angelo Volpe, Nathaniel Lord, Mapi Gil, Hiroyuki Matsuura, Rieko Sakurai, Eddie Kang, Simone Legno (aka Tokidoki), Anna Galtarossa, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana, Olivier Pauwels, Nicole Knauer, Inbal Shved, Aldo Lanzini, Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
.
..La Danza Della Pioggia | Emanuele S. Moszkowicz
www.ilpost.it/emanuelesferruzzamoszkowicz/
..
..

48 secondi fa
...
"Padiglione del dissenso Italia
..
PressReview | Future Pass From Asia to the World Evento Collaterale. 54Esposizione Internazionale d'Arte laBiennale di Venezia | VIRTUALE / REALE: Anna Galtarossa, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana, Emanuele Sferruzza Moszkowicz
da Francesco Bonazzi Bonazeta Vr -
.
Future Pass – From Asia to the World
Evento Collaterale 54. Esposizione Internazionale dʼArte – Biennale di Venezia
Oltre 100 artisti, asiatici e non...
Anna Galtarossa
, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana,
..
Emanuele Sferruzza Moszkowicz : Our Silent Canvas - |
.
Emanuele Sferruzza Moszkowicz
Olivier Pauwels, Nicole Knauer, Inbal Shved, Aldo Lanzini, Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
--
Future Pass – From Asia to the World - Fondazione Claudio Buziol
23.psichedelico stilnovismo pittorico: le Dolls NewPop di Angelo ...
Levante online - 31 mag 2011
La partecipazione a Future Pass - From Asia to the World, evento collaterale della 54 Biennale di Venezia, sarà un'importante vetrina, sfavillante di colori ...American-Taiwanese autistic artist shown at Venice Biennale
Focus Taiwan News Channel - 10 ore fa
... to participate in "Future Pass: from Asia to the World, ... he is able to portray his inner world through his artwork, said Jian Jing-hui, Lee's mother. ...
S.World » Blog Archive » Apre From Asia to the World.
5 giorni fa da ernesto
Future Pass – From Asia to the World Evento Collaterale. 54. Esposizione Internazionale d'Arte – la Biennale di Venezia Oltre 100 artisti, asiatici e non, offrono una panoramica caleidoscopica sulla nuova estetica che attualmente .... Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
FUTURE PASS FROM ASIA TO THE WORLD Collateral Event of the 54th ...
- [ Traduci questa pagina ]
27 mag 2011 da admin
Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
Emanuele Sferruzza Moszkowicz
; Animamix.Net: (Chen Fei/Luo Hui, Ye Funa, Tao Na, Lu Tingting, Lin Chin-Hung, Gao Xiaowu, Luo Dan, Xu Jia, Luo Zhenhong, Sun Dongxu,. He Zubin, Rae Chou, Wow Bravo & Funky .... Future Pass – From Asia to the World curated by Victoria Lu, Renzo di Renzo and Felix Schöber Collateral Event of the 54 th International Art Exhibition ILLUMInazioni – ILLUMInations ...
http://blog.mapigil.com/
Apre From Asia to the World « Artfinephotography's Blog
2 giu 2011 da artfinephotography
Apre From Asia to the World. Il progetto espositivo che si propone di indagare il rapporto tra l'energia creativa dell'arte contemporanea asiatica e il resto del mondo. FUTURE PASS From Asia to the World .... Inbal Shved, Aldo Lanzini, Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su, Emanuele Sferruzza Moszkowicz; Animamix. ...
http://artfinephotography.wordpress.com/
SALA D'ATTESA 1: From Asia to the World.
6 giorni fa da sala d'attesa 1
Future Pass - From Asia to the World Evento Collaterale 54. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia. Oltre 100 artisti, asiatici e non, offrono una panoramica caleidoscopica sulla nuova estetica che attualmente .... Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su, Emanuele Sferruzza Moszkowicz; Animamix. ...
http://saladattesa1.blogspot.com/
Future Pass – From Asia to the World | Collateral Event of the ...
- [ Traduci questa pagina ]
31 mag 2011 da ganzo
Future Pass, an exhibition featuring the artworks of more than 100 artists from Asia and the rest of the world will be held at the Venice Biennale, offering visitors different perspectives from the East. ... Takashi Murakami, Yoshitomo Nara, Simone Legno aka Tokidoki, Gary Baseman, Cai Xiaosong – and others up and coming, like one of our favorite,
Emanuele Sferruzza Moszkowicz
aka The-Em. Trilogy Of Love Between A Libra And A Cusp, The-Em drawing is being ...
http://www.ganzomag.com/
Angelo Volpe: Angelo Volpe - "Future Pass" - 54. Esposizione ...
23 apr 2011 da Angelo Volpe
Angelo Volpe - "Future Pass" - 54. Esposizione Internazionale dʼArte – la Biennale di Venezia - Evento Collaterale. Future Pass – From Asia to the World. 54. Esposizione Internazionale dʼArte – la Biennale di Venezia - Evento Collaterale .... A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
Emanuele Sferruzza Moszkowicz
; Animamix. ...
http://volpeangelo.blogspot.com/
Ti
Future Pass – From Asia to the World Evento Collaterale 54. Esposizione Internazionale dʼArte – la Biennale di Venezia
Oltre 100 artisti, asiatici e non, offrono una panoramica caleidoscopica sulla nuova estetica che attualmente sta proliferando dallʼAsia al resto del mondo. Attraverso la contaminazione di generi e discipline della cultura digitale del XXI secolo, gli artisti che operano in questa nuova estetica eclettica stanno generando nuovi tipi di relazioni con il mondo globalizzato, offrendo a tutti noi un possibile accesso al Futuro.
A cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo e Felix Schöber ____
LʼUNEEC Culture and Education Foundation di Taipei, il Today Art Museum di Pechino, il Wereldmuseum di Rotterdam e il National Taiwan Museum of Fine Arts, in collaborazione con la Fondazione Claudio Buziol di Venezia, presentano "Future Pass", a cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo e Felix Schöber.
"Future Pass" si propone di indagare il rapporto tra lʼenergia creativa dellʼarte contemporanea asiatica e il resto del mondo, rispondendo implicitamente al tema della 54. Esposizione Internazionale dʼArte, presentando non solo una "nazione" artistica che travalica i confini nazionali, ma anche un nuovo mondo artistico centrato in Asia.
Curata secondo una prospettiva asiatica, questa mostra pone lʼattenzione sui diversi valori che possono essere riconosciuti allʼarte contemporanea. Lʼinstallazione privilegia una visione caleidoscopica che si distacca dalla tipica concezione di "scatola bianca" del museo. Questa esperienza a tutto tondo parla direttamente alle abitudini visive della nostra era digitale, soprattutto al nostro rapporto con lo schermo del computer.
La mostra è articolata in una serie di dicotomie, a partire da quella primordiale e fondante dellʼantica filosofia cinese dello Yin e Yang. Yin e Yang sono opposti ma complementari e interdipendenti, hanno origine reciproca. Lʼuno non può esistere senza lʼaltro ed entrambi possono trasformarsi nel proprio opposto. La stessa legge sembra presiedere le altre opposizioni, che costituiscono le tematiche attorno a cui è strutturata "Future Pass": Oriente / Occidente, Passato / Futuro, Yin/Yang, Universo / Individuo (situate allʼAbbazia di San Gregorio), Virtuale / Reale e Cosplay (in mostra presso il Palazzo Mangilli-Valmarana). Tali concetti altro non sono se non dicotomie solo apparenti, che trovano la loro soluzione allʼinterno di una stessa opera dʼarte. In fondo il vero tema della mostra "Future Pass" è quello dellʼincontro di culture, tempi e personalità diverse e non poteva quindi trovare che a Venezia – città cosmopolita ed apolide – il luogo ideale.
Suddivisa in due sedi, la mostra sarà una collettiva di 106 tra artisti e gruppi artistici provenienti da ogni parte del mondo, alcuni già affermati e riconosciuti internazionalmente e altri più giovani ed emergenti. Tra i protagonisti della mostra: Wim Delvoye (Belgio); Xu Bing e Zhang Xiaogang (Cina); Dieter Jung e Rolf A. Kluenter (Germania); Thukral e Tagra e Janice Devali (India); Ay Tjoe e Indieguerillas (Miko e Santi) (Indonesia); Simone Legno, aka Tokidoki (Italia); Yayoi Kusama, Takashi Murakami e Yoshitomo Nara (Giappone); Lee Dongi e SEO (Korea); Hooger T. Brugge (Paesi Bassi); Shahzia Sikander (Pakistan); Grimanesa Amoros (Perù); Phunk Studio (Singapore); Yang Maolin (Taiwan); Natee Utarit (Tailandia) e Gary Baseman (USA). Le loro opere utilizzano le tecniche più diverse – tele, installazioni interattive, video, sculture, live performance e body art – per rovesciare e confondere ogni più rigida classificazione.
"Future Pass" è anche un confronto dinamico con il passato: le opere dʼarte contemporanea interagiscono infatti con gli ambienti classici e storici in cui sono inserite — la trecentesca Abbazia di San Gregorio e il settecentesco Palazzo Mangilli- Valmarana, entrambe sedi della Fondazione Claudio Buziol —, offrendo nuove possibilità di interpretazione del passato e del futuro, creando così un cortocircuito di senso.
Durante la sera dellʼinaugurazione si terrà un evento dedicato al cosplay, con la partecipazione della nota cosplayer italiana Giorgia Vecchini. Questa combinazione di costume e gioco cerca di fondere il virtuale con il reale, le persone immaginarie create nel mondo dei videogiochi con il mondo fisico del qui e ora, lo spazio della mostra con i corpi dei performer.
Dopo la 54. Esposizione Internazionale dʼArte di Venezia, "Future Pass" sarà allestita presso il Wereldmuseum di Rotterdam a dicembre 2011 e presso il National Taiwan Museum of Fine Arts di Taichung e il Today Art Museum di Pechino nel 2012.
Lista degli Artisti (Abbazia di San Gregorio) ORIENTE / OCCIDENTE: Takashi Murakami, Yuan Zai, Fang Lijun, Shinjiro Okamoto, Son Dong Hyun, Ye Yongqing, SEO, Liu Dan, Xu Lei, Hong Ling, Lee Sea-Hyun, Sang Huoyao, Yang Maolin, Lee Dongi, Kaikai Kiki (Aya Takano, Chiho Aoshima, Mr., ob e TEAMLAB/Toshiyuki Inoko), Qiu Anxiong, Chinese Cubes (Rex How, Huang Hsin-Chien, Akibo) & Vicky Liang; PASSATO / FUTURO: Zhang Xiaogang, Liu Jianhua, Zhan Wang, Shahzia Sikander, Thukral e Tagra (Jitten Thukral e Sumir Tagra), Wang Mai, Huang Zhiyang, Zhang Kai, Leonard Porter, Qiu Jie, Li Hui; YIN / YANG: Yayoi Kusama, Xiang Jing, Yoko Toda, Mika Ninagawa, Rolf A. Kluenter, Yang Na, Joyce Ho & Craig Quintero, Mu Lei, Janice Devali, Ouyang Chun, Qu Yi; UNIVERSO / INDIVIDUO: Xu Bing, Wim Delvoye, Yoshitomo Nara, Grimanesa Amoros, Dieter Jung, Miao Xiaochun, Yang Fudong, Wolf Kahlen, Liu Ye, Phunk Studio (Alvin Tan, Melvin Chee, Jackson Tan & William Chan), Ay Tjoe, Jimmy, Yin Zhaoyang, Mao Xuhui, Kwon Kisoo, Chang Chia-Ying, Wang Fenghua, Sun Xun, Yuan Shun, Cao Fei, Cai Xiaosong, Zhao Guanghui, Shy Gong.
Emanuele Sferruzza Moszkowicz :La Danza Della Pioggia |
(Palazzo Mangilli-Valmarana) VIRTUALE / REALE: Ward Walrath Kimball, Andre Saraiva, Gary Baseman, monochrom (Johannes Grenzfurtner e altri), Hye Rim Lee, Indieguerillas (Miko e Santi), Tomoko Nagai, David Chan, Sang-Ah Choi, Chiharu Nishizawa, Lelya Borisenko, Angelo Volpe, Nathaniel Lord, Mapi Gil, Hiroyuki Matsuura, Rieko Sakurai, Eddie Kang, Simone Legno (aka Tokidoki), Anna Galtarossa, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana, Olivier Pauwels, Nicole Knauer, Inbal Shved, Aldo Lanzini, Pan Dehai, A Shin (Chen Shih-Hung), No2Good (Chen Po-Liang), Chen Zhiguang, KEA (Tsai Meng-Ta), Natee Utarit, Jiang Heng, Wu Rigen, Han Yajuan, Tang Maohong, Hsu Tangwei, Wen San Su,
Emanuele Sferruzza Moszkowicz
Animamix.Net: (Chen Fei/Luo Hui, Ye Funa, Tao Na, Lu Tingting, Lin Chin-Hung, Gao Xiaowu, Luo Dan, Xu Jia, Luo Zhenhong, Sun Dongxu, He Zubin, Rae Chou, Wow Bravo & Funky Rap, Stephany Hsiao, Chen Zongguang, Fu Kailai, Tess Lin, Victor Xu Weina, Yan Shilin, Chen Hongzhu, Pink Hsu, Wu Dinglong, Zhou Xin, Xu Qin, Peng Yun, Ma Chunfu, Connie Chang, Leland Lee, Wu Chang Jung); COSPLAY: Kristy Chu Cha-Ray, Ye Yili, Jonathan Anderson e Edwin Low, Demis Albertacci, Giorgia Vecchini.
..Michele Bazzana
_
Abbazia di San Gregorio Dorsoduro 172 30123 Venezia
Periodo di apertura 4 giugno – 6 novembre 2011
Orari 4 – 12 giugno, ore 10 – 19 14 giugno – 6 novembre, ore 10 – 18
Palazzo Mangilli-Valmarana Cannaregio 4392 30121 Venezia
Orario prolungato Sabato 18 giugno, ore 10 – 24, in occasione dellʼevento "Art Night Venezia"
Chiusura Lunedì, eccetto lunedì 6 giugno e 15 agosto _
a cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo, Felix Schöber Evento Collaterale - 54. Esposizione Internazionale dʼArte ILLUMInazioni – ILLUMInations
Istituzioni organizzatrici
UNEEC Culture and Education Foundation (Taipei)
http://foundation.uneec.com
Today Art Museum (Pechino)
www.todayartmuseum.com
Wereldmuseum (Rotterdam)
www.wereldmuseum.nl
National Taiwan Museum of Fine Arts (Taichung)
www.ntmofa.gov.tw
in collaborazione con
Fondazione Claudio Buziol (Venezia)
www.fondazioneclaudiobuziol.org
..Michele Bazzana
_
Abbazia di San Gregorio Dorsoduro 172 30123 Venezia
Periodo di apertura 4 giugno – 6 novembre 2011
Orari 4 – 12 giugno, ore 10 – 19 14 giugno – 6 novembre, ore 10 – 18
Palazzo Mangilli-Valmarana Cannaregio 4392 30121 Venezia
Orario prolungato Sabato 18 giugno, ore 10 – 24, in occasione dellʼevento "Art Night Venezia"
Chiusura Lunedì, eccetto lunedì 6 giugno e 15 agosto _
a cura di Victoria Lu, Renzo di Renzo, Felix Schöber Evento Collaterale - 54. Esposizione Internazionale dʼArte ILLUMInazioni – ILLUMInations
Istituzioni organizzatrici
UNEEC Culture and Education Foundation (Taipei)
http://foundation.uneec.com
Today Art Museum (Pechino)
www.todayartmuseum.com
Wereldmuseum (Rotterdam)
www.wereldmuseum.nl
National Taiwan Museum of Fine Arts (Taichung)
www.ntmofa.gov.tw
in collaborazione con
Fondazione Claudio Buziol (Venezia)
www.fondazioneclaudiobuziol.org
.
..La Danza Della Pioggia | Emanuele S. Moszkowicz
29 mag 2011 da emanuelesferruzzamoszkowicz
...alla Biennale di Venezia puo’ trovare il disegno fatto per gli Our Silent Canvas - (andate indietro di un paio di post) esposto alla Fondazione Buziol a Palazzo Mangilli Valmarana.
...
http://www.ilpost.it/
Gagarin Vostok Pinball | Emanuele S. Moszkowicz
17 apr 2011 da emanuelesferruzzamoszkowicz
Il 12 aprile de 1961, ben sei giorni fa e qualche anno indietro, Yuri schizzò fuori dal pianeta terra, forte di una ideologia tenuta in vita ora solo da un manipolo di magistrati e gente che fa i pic nic una volta l'anno nel giardino ...
http://www.ilpost.it/
Emanuele Sferruzza Moszkowicz | Il Post
... destratos su Un vecchio porco; emanuelesferruzzamoszkowicz su Ypsigrock ... Chi siamo - Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, .....
..
UrlTube Magazine: Il Padiglione del dissenso Italia ora su Facebook e Flickr - LaBiennale di Venezia
http://facebooktwitteryoutubeflickr.blogspot.comUrlTube Magazine: news mag dove si parla di Facebook Twitter Youtube Flickr Social Network FacebookTwitterYoutubeFlickr e non solo...
...
"Padiglione del dissenso Italia
No results found.
No results found.
No results found.
No results found.
No results found.
No results found.
No results found.
No results found.
No results found.
..
PressReview | Future Pass From Asia to the World Evento Collaterale. 54Esposizione Internazionale d'Arte laBiennale di Venezia | VIRTUALE / REALE: Anna Galtarossa, Hooger T. Brugge, Michele Bazzana, Emanuele Sferruzza Moszkowicz
da Francesco Bonazzi Bonazeta Vr -
.
Commenti
Posta un commento